icona_youtubefacebook

WSA | AgendaNEXT 2022-23

Percorso formativo per docenti scuole primarie e secondarie

form docenti


26 settembre 2022 | ore 16.30-18.00 | Per tutti/e i/e docenti interessati/e - Dai diritti negati alla pace. Percorsi di educazione civica nelle scuole di ogni ordine e grado. Presentazione del progetto e dei percorsi (con Fondazione Fontana, Amici dei Popoli Padova, Contatto CEMEA Veneto e Marco Ramigni,  Opearazione Colomba, Corpo nonviolento di pace Comunità Papa Giovanni XXIII)

Il percorso formativo per docenti rientra nel progetto "Agenda 2030 Next. Dai diritti negati alle start up di pace" finanziato dalla Regione Veneto nell'ambito dell'iniziativa "Interventi per l’ampliamento dell’offerta formativa negli Istituti scolastici statali e paritari di ogni ordine e grado e nelle scuole di formazione professionale del Veneto"(DGR n. 485 del 29 aprile 2022). E' ideato e realizzato in partenariato con l'associazione Amici dei Popoli Padova, Con.Tatto Cemea Veneto e Fare Il Mappamondo.

Il corso prevede 4 incontri per un totale di 9 ore.

La partecipazione al corso è aperta a tutti/e ed è gratuita; è obbligatoria per i/le docenti che parteciperanno con la classe al percorso educativo.  

Le iscrizioni al percorso formativo sono chiuse.  

L'attestato di partecipazione sarà rilasciato su richiesta solo ai/alle docenti che avranno frequentato almeno 3 incontri tra i 4 proposti.

 

Programma 

19 ottobre

16.30-18.30

PER TUTTI I/LE DOCENTI

Raffaele Crocco (Atlante delle guerre e dei conflitti / Unimondo)

 

Giovanni Scotto (Università Firenze)

Piccole paci per grandi conflitti: geografia glocal della guerra e della pace

 

 

 

A distanza

Zoom

26 ottobre

16.30-18.30

PER TUTTI I/LE DOCENTI

Martina Pignatti (Associazione Un ponte per…)

 

Valerio Bini (Università di Milano)

Cooperazioni a confronto. Progetti di pace prima, durante, dopo  il conflitto

 

 

A distanza

Zoom

09 novembre

16.30-19.00

PER DOCENTI SECONDARIA II GRADO

Sara Bin,

 

Marianna De Rènoche  (Fondazione Fontana)

 

Serena Salerno

(Amici dei popoli Padova)

Laboratorio didattico.

Guerra e pace in aula: attività interattive e gioco di simulazione

 

In presenza

Aula Liceo “E. Curiel”

Via Durer, 14 – Padova

10 novembre

17.00-19.00

PER DOCENTI PRIMARIA

Alice Pistolesi

(Atlante delle guerre e dei conflitti)

Laboratorio didattico.

Conflitti e pace in aula: attività interattive e giochi 

In presenza

Fondazione Fontana, via F.S. Orologio, 3 – Padova

 

 

 

 

 

 

 

16 novembre

16.30-19.00

PER DOCENTI SECONDARIA I GRADO

Chiara Candeo,

Irene Ferrara,

Fabio Tiso

(Con.Tatto Cemea Veneto)

 

 

 

Laboratorio didattico.

Conflitti e pace in aula: attività interattive e giochi 

 

 

 

 

 

 

In presenza

Aule Liceo “E. Curiel”

Via Durer, 14 - Padova

PER DOCENTI SECONDARIA II GRADO

Sara Bin,

 

Marianna De Rènoche  (Fondazione Fontana)

 

Serena Salerno

(Amici dei popoli Padova)

 

Daniela Callegaro (Banca Etica)

 

Laboratorio didattico.

Costruire progetti di pace

17 novembre

17.00-19.00

PER DOCENTI PRIMARIA

Carolina Guzman (Amici dei Popoli)

 

Arianna De Monte (Fare il Mappamondo)

Laboratorio didattico.

La pace in classe

In presenza

Fondazione Fontana, via F.S. Orologio, 3 – Padova

23 novembre

16.30-19.00

PER DOCENTI SECONDARIA I GRADO

Chiara Candeo,

Irene Ferrara,

Fabio Tiso 

(Con.Tatto Cemea Veneto)

 

Laboratorio didattico.

Costruire progetti di pace 

 

In presenza

Fondazione Fontana, via F.S. Orologio, 3 – Padova