Attività in classe
Attività individuale in autonomia
Tempo totale: 3 ore
|
In classe (1 ora)
Incontro di avvio del progetto a cura del docente (le proposte per la conduzione sono contenute nelle linee guida per docenti).
In autonomia (1 ora)
Attività individuale a casa di ricerca e intervista (le proposte per la conduzione sono contenute nelle linee guida per docenti).
In classe (1 ora)
Incontro di condivisione e confronto su quanto emerso dal lavoro individuale e discussione.
|
Attività in classe
(con formatrice esterna)
Tempo totale: 2 ore
|
In classe (2 ore)
Incontro sul tema a cura della formatrice e gioco di ruolo “Guerra e pace in gioco”.
|
Attività in classe
Attività individuale in autonomia
Tempo totale: 2 ore
|
In autonomia (1 ora)
Attività individuale a casa: visione video, letture e ricerca dei diritti violati
In classe (1 ora)
Incontro in classe a cura del docente, a piccoli gruppi, sul tema dei diritti violati (le proposte per la conduzione sono contenute nelle linee guida per docenti).
|
Attività in classe
(con formatrice esterna)
Tempo totale: 2 ore
|
In classe (2 ore)
Incontro sul tema a cura della formatrice con la presenza di un operatore/operatrice di pace (in presenza o da remoto), ascolto della testimonianza e avvio della riflessione sui progetti di pace.
|
Attività di gruppo in autonomia
Tempo totale: 2 ore
|
In autonomia (2 ore)
Attività in piccoli gruppi in preparazione del lavoro sulle start up a cura del docente (le proposte per la conduzione sono contenute nelle linee guida per docenti).
|
Attività in classe
(con formatrice esterna)
Tempo totale: 1 ora
|
In classe (1 ora)
Incontro sul tema a cura della formatrice; condivisione idee emerse nei gruppi e presentazione di uno schema di progetto (dall’idea al progetto); avvio delle start up.
|
Attività di gruppo in autonomia
Attività in classe
Tempo totale: 12 ore
|
In autonomia (8 ore)
Attività dei gruppi di lavoro; definizione della “destinazione” progettuale; studio del contesto e fattibilità del progetto; stesura/redazione del progetto.
In classe (1-2 ore)
Attività di presentazioni dei progetti (le proposte per la conduzione sono contenute nelle linee guida per docenti).
In classe (2 ore)
Attività di valutazione progetti e individuazione del progetto di start up da presentare alla giuria del concorso (le proposte per la conduzione sono contenute nelle linee guida per docenti).
|
In autonomia
Tempo totale: 1 ora
|
In autonomia o in classe (1 ora)
Attività di valutazione finale (tramite applicazione digitale) del percorso da parte di studenti e studentesse.
|
Totale 25 ore |
5 ore a cura della formatrice esterna
7 ore a cura del/della docente
13 ore a cura di studenti e studentesse (lavoro autonomo individuale e di gruppo)
|