World Social Agenda 2016-17: percorso di Trento
Il progetto, il cui obiettivo è approfondire temi legati alle migrazioni e al diritto al futuro, propone 5 possibili declinazioni che approfondiscono il tema del vocabolario delle migrazioni, del viaggio, delle esperienze di successo e della costruzione di comunità, senza trascurare un'analisi delle dinamiche globali alle radici del fenomeno. Attraverso i percorsi disponibili, che prevedono incontri dedicati a docenti e studenti/esse, si offrono opzioni differenziate a seconda degli Istituti, delle preferenze degli insegnanti, dell’età dei ragazzi. Ciascuno dei percorsi offre spunti per la creazione di contesti finalizzati alla promozione di competenze disciplinari e di educazione globale. Saranno i docenti che, migliori conoscitori del gruppo classe, individueranno assieme alla coordinatrice del progetto le modalità, le strategie e le tempistiche che riterranno idonee allo svolgimento delle attività, contando sul costante supporto e coordinamento di Fondazione Fontana e comunque partendo dall'utilizzo di tracce già individuate, frutto di un lavoro di coprogettazione con il mondo della scuola trentina. Proposte e attività formative per le secondarie di secondo grado
Scarica qui la scheda.
Percorsi attivabili e informazioni pratiche
Scarica qui la scheda.
Per informazioni
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|